Chi siamo
Orgogliosi di mantenere un equilibrio tra l’eccellenza artigianale e l’innovazione, con un costante impegno verso la soddisfazione del cliente e la crescita sostenibile.
Arch. Fabrizio Di Renna
In veste di CEO e Cofondatore dell’azienda, Fabrizio Di Renna guida la visione strategica e il percorso aziendale. Con una profonda esperienza nel settore, coordina gli sforzi del team per garantire l’eccellenza in ogni aspetto del processo produttivo. La sua leadership ispira innovazione, efficienza e un impegno costante verso la soddisfazione del cliente. Ha fuso tradizione artigianale e tecnologie avanzate che caratterizzano i nostri prodotti. La sua dedizione allo sviluppo sostenibile dell’azienda riflette l’impegno a lungo termine nel fornire soluzioni di serramenti di alta qualità e design.


R&D Manager
Ludovica

Account Manager
Francesco

Supervisor
Ciro

Technician
Gennaro

Clerk
Luca

Clerk
Pietro

Clerk
Ciro

Clerk
Kevin

Clerk
Leonardo

Clerk
Alessandro
Il team
La nostra azienda si distingue per una specializzazione continua in ogni fase produttiva di infissi e serramenti. Ogni membro del team, che sia operaio, progettista o amministratore, contribuisce sinergicamente per garantire la realizzazione di prodotti di design ed eccellenza. Manteniamo l’equilibrio tra l’artigianato tradizionale e le tecnologie moderne, con collaboratori decennali che trasmettono la loro esperienza ai nuovi membri. La nostra famiglia aziendale, in costante crescita, fonde tradizione e innovazione per rimanere sempre all’avanguardia.

Sostenibilità e Certificazioni
Dal progetto del GPP, Green Public Procurement, sono nati in Italia i Criteri Ambientali Minimi (CAM) e la strada futura sembra ormai ben delineata. Il riciclo e la sostenibilità non sono più solo una scelta ma un vincolo, un binario dal quale non si può uscire.
Il 20% di materiale riciclato che oggi viene richiesto sul peso del serramento che viene applicato in un cantiere pubblico è solo il punto di partenza per una regolamentazione che sicuramente si estenderà anche al settore privato. In altri paesi tutto ciò è già passato da progetto ad obbligo.
Riciclo
Da sempre l’azienda si dedica alla pratica del riciclo, recuperando i propri scarti di estrusione e gli sfridi derivanti dalla produzione di finestre in PVC del cliente. Nel 2022 per continuare ad alimentare questa pratica è stata installata in azienda una linea dedicata al riciclo.


Quali sono gli obiettivi di riciclo?
Nel 2022, 800 tonnellate di materiale recuperato
Nel 2023, 1.500 tonnellate di materiale da recuperare
Nel 2025 proveremo a recuperare 3.000 tonnellate di materiale che permetterà alla filiera del brand di reintegrare in produzione il materiale riciclato arrivando a garantire nei principali profili una percentuale di riciclato che si attesta sul 40%.